SISSAR Open Day il 17 aprile in Fiera per coltivare conoscenza, innovazione, sostenibilità

Il 17 aprile 2025, la Fiera di Udine torna ad essere punto di riferimento per il mondo agricolo del FVG ospitando il SISSAR Open Day 2025. Questo evento, organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale Agricoltura in collaborazione con ERSA FVG Informa e con il coordinamento di Udine Esposizioni,   è dedicato alla promozione del Sistema Integrato dei Servizi di Sviluppo Agricolo e Rurale e rappresenta un’importante occasione di incontro e confronto per operatori del settore, istituzioni e cittadini interessati allo sviluppo rurale.

Il SISSAR  è l’infrastruttura organizzativa e operativa della Regione Friuli Venezia Giulia dedicata al supporto e allo sviluppo del settore agricolo e rurale sviluppato attraverso la L.R.5/2006. Tale sistema coordina e integra una serie di servizi destinati ad agricoltori, cooperative, enti pubblici e privati, con l’obiettivo di migliorare la competitività, la sostenibilità e l’innovazione nel comparto agricolo regionale. Attraverso il SISSAR, la Regione FVG offre strumenti di consulenza, formazione, assistenza tecnica e finanziaria, creando un sistema di supporto al settore primario che permette alle imprese agricole di affrontare le sfide del mercato e quelle legate alla sostenibilità in modo più efficace.

All’evento partecipano 18 enti di riferimento per l’agricoltura regionale, tutti impegnati a fornire assistenza tecnica su specifiche tematiche ed a favorire l’innovazione, sostenibilità e collaborazione nel comparto agricolo:

Associazione Italiana Agricoltura Biologica FVG (AIAB-FVG), Agenzia per l’Energia del Friuli-Venezia Giulia (APE), Associazione dei Consorzi di Bonifica del Friuli-Venezia Giulia (ANBI-FVG), Confederazione Produttori Agricoli Friuli-Venezia Giulia, CeFAP – Friuli-Venezia Giulia, Cia Agricoltori Italiani del Friuli-Venezia Giulia, Coldiretti – Friuli-Venezia Giulia, Confagricoltura Friuli-Venezia Giulia, Confservizi FVG Srl, Consorzio Tutela del Formaggio Montasio D.O.P., Consorzio Olio FVG, Cooperativa Agricola Fiumicello – Società Cooperativa Agricola, Co.Pro.Pa. Scarl, Tergeste D.O.P., Friulana Nocciole Società Agricola Cooperativa, Frutta Friuli S.C.A., Kmečka zveza – Associazione agricoltori, UNI.DOC. FVG

Durante la giornata, i partecipanti potranno assistere a workshop, seminari e presentazioni che approfondiranno i temi chiave per il futuro dell’agricoltura regionale: assistenza tecnica, digitalizzazione, sostenibilità, tutela del territorio e valorizzazione delle produzioni locali. L’area espositiva consentirà agli enti presenti di illustrare i propri progetti e iniziative, favorendo il dialogo tra istituzioni, aziende agricole e operatori del settore.

La partecipazione all’Open Day (ore 9.00 – 17.00) è 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 e aperta a tutti gli interessati: agricoltori, tecnici, studenti e cittadini che vogliono approfondire le tematiche legate all’agricoltura e allo sviluppo rurale.

Iscrizioni su https://bit.ly/43EZbnW